Edelrid è stata la prima compagnia produttrice di corde ad investire sulla eco-compatibilità dei suoi prodotti. Con il programma di qualità bluesign®, a partire dal 2009 le corde Edelrid sono prodotte nel rispetto di standard di qualità eco-friendly.
Il programma bluesign® è lo standard ambientale più severo per la produzione di prodotti tessili. E’ indipendente, riconosciuto a livello internazionale e basato sulla riduzione delle emissioni, riducendo al minimo l’uso di acqua e prodotti chimici, e riducendo i rifiuti associati alla produzione.
In parole povere ciò significa impostare un nuovo punto di riferimento per la produzione di corde eco-sostenibili. Il processo si sviluppa attraverso l’utilizzo della minore quantità possibile di agenti chimici inquinanti, senza compromettere la qualità della corda.
Negli ultimi anni gli impianti di produzione Edelrid in Isny im Allgäu, Germania, hanno ricevuto notevoli investimenti per sviluppare nuove tecniche e processi di produzione in grado di produrre corde con caratteristiche di eco-sostenibilità, come richiesto dai consumatori.
Nella fase di produzione della corda, tingere la calza è uno dei processi più chimicamente intensi e ad elevata richiesta di acqua ed energia. Con il programma bluesign® è stato possibile ottenere una riduzione del 62% della produzione di CO2, una riduzione del 89% del consumo di acqua, una riduzione del 63% del consumo di energia con il 63% in meno di sostanze chimiche impiegate.
Arrampicare con le corde Edelrid fa bene non solo a chi arrampica ma anche al pianeta.