Gli imbraghi che useremo nel 2016

Il mercato degli imbraghi è in fermento. Negli ultimi anni si è assistito ad alcune innovazioni che hanno aperto la strada ad un nuovo approccio all’imbracatura facendone sempre più un concentrato di tecnologia con soluzioni per massimizzarne il comfort e minimizzare il peso e l’ingombro.

Apripista in questo settore è stata la Beal che ha applicato ai suoi imbraghi di punta, il Rebel e l’Ellipse, la tecnologia webcore basata su tessuto termoformato al posto della tradizionale foderatura, questa soluzione, applicata anche da Camp nell’imbrago di successo Energy consente una maggiore traspirazione a fronte di una riduzione di peso ed ingombro.

Quella del termoformato sembra essere il trend dominante per il 2016 con le case produttrici che lo applicano alla maggior parte dei loro imbraghi.

Altro elemento portato avanti da Petzl con il Sitta è l’applicazione come struttura ventrale portante di un fascio di microfili al posto della tradizionale cintura con inserita la fettuccia.

Ma vediamo quali saranno le principali novità in questo settore per il 2016:

 

Camp Flash

camp flash

Il Camp Flash si basa su una costruzione in laminato termoformato in grado di conferire incredibile leggerezza. Con i suoi 236 grammi aspira ad essere il più leggero imbrago sportivo del mercato. Abbiamo provato il Flash allo shop test di Bismantova e ci è parso veramente incredibile. Minimal, può essere inserito nello zaino come imbrago di emergenza, in parete è come non averlo. Sarà disponibile in 5 taglie e dovrebbe uscire ad un prezzo di listino di € 59,90

 

Beal Phantom

beal phantom

Il Beal Phantom è un’imbracatura ultraleggera e compatta, altamente traspirante grazie alle molte aree ventilate sulla fascia ventrale e cosciali. Con il suo design essenziale combina tutto il know how di Beal, con la tecnologia Web Core che conferisce un elevato livello di comfort. Con cosciali elastici ed una fibbia ventrale il Beal Phantom sarà disponibile in 4 taglie con un prezzo di listino intorno agli € 80,00

 

Edelrid Zack

edelrid zack

L’Edelrid Zack è un imbrago comodo fatto per avere una vestibilità ampia, per cui “andrà bene” a diverse persone con taglie differenti. Con monofibbia ventrale e cosciali con fibbie regolabili, lo Zack ha una costruzione in mesh 3D per aumentare il comfort e la traspirabilità. Disponibile in 3 taglie dovrebbe uscire ad un costo intorno a € 60,00 e si configura come un ottimo imbrago all around.

 

Edelweiss Dart

edelweiss dart

Se la maggior parte di aziende produttrici sono sempre più alla ricerca di massima leggerezza, la nuova proposta di Edelweiss per il 2016 è all’insegna del comfort. L’Edelweiss Dart è un imbrago dall’ottima ergonomia con ampia fascia ventrale per elevata comodità anche con lunghe soste. Anche l’Edelweiss Dart è sviluppato con tecnologia Web Core, quindi termoformata, ma non con tessuto laminato che è più costoso, riesce quindi ad essere più economico rispetto ad altre soluzioni.

Disponibile in due misure dovrebbe uscire al costo di listino di € 35,00

 

Grivel Shield

grivel shield

Pur non essendo un imbrago abbiamo inserito il Grivel Shield tra le novità più interessanti del 2016. Si tratta di uno scudo che svolge una funzione simile a quella delle protezioni lombari dei motociclisti: fa da sostegno per la parte bassa della schiena, rendendo più confortevoli lunghi resting in parete e contemporaneamente offre una protezione sicura dagli impatti contro la roccia in quella parte del corpo.

Costo di listini previsto: intorno a € 30,00