Sicurezza in Montagna

Materiali, manovre e tecniche per affrontare al meglio l'alpinismo e l'arrampicata

 33,00

Disponibile

Tempi di consegna
Consegnato in­ 24 ore

Ordina entro e riceverai il tuo ordine il

Costi di spedizione

Tariffa Unica € 6,70
(GRATUITA per ordini ­superiori a € 59)

Il concetto di sicurezza applicata a un ambiente, quale quello della montagna e delle pareti di ogni dimensione, naturalmente complesso e per sua natura assolutamente mai esente da pericoli oggettivi anche importanti, può suonare come un paradosso. Questo manuale infatti, non è un “ricettario della montagna sicura”, ne tanto meno vuole diventare “il manuale dell’alpinista del nuovo millennio”! Abbiamo cercato di descrivere tecniche e materialiil loro utilizzo e la loro applicazione in ambiente. Il neofita, ma anche chi già conosce e utilizza le nozioni qui illustrate, potranno trarre spunti e consigli utili per affrontare al meglio l’alpinismo e l’arrampicata. Una prima corposa parte del manuale illustra nel dettaglio tutto l’hardware che normalmente viene utilizzato in tutte le discipline della verticale, dal craschpad ai materiali più sofisticati per bigwall e alta quota. Le manovre e i nodi oltre a essere fotografati dettagliatamente nelle pagine del libro sono visionabili in filmati scaricabili con QR code per fornire un supporto intuitivo e complementere all’illustrazione degli stessi. Le riflessioni e gli approfondimenti sui nuovi materiali e sui cambiamenti climatici in atto rendono questo testo assolutamente attuale, un manuale che non può assolutamente mancare nella biblioteca di chi si approccia alla montagna e alle varie discipline dell’arrampicata e dell’alpinismo a qualsiasi livello.

Paolo Tombini è nato a Biella, guida alpina professionista dal 2007, svolge la sua attività principalmente sulle Alpi in tutte le stagioni. Il background spazia dall’arrampicata, arrivando a ripetere itinerari fino all’8a, alla montagna sulle Alpi con i grandi itinerari e le vie moderne, dal Bianco alle Dolomiti. Oltre oceano una visita in Yosemite Valley per salire il Capitan e una spedizione in Madagascar sulle pareti dello Tsaranoro per aprire una nuova via. Viaggi e spedizioni in Norvegia, Patagonia e Himalaya. Ha collaborato come scrittore alla stesura di numerosi articoli e testi a tema alpinismo e arrampicata.

Carlo Gabasio è nato a Gaglianico, un piccolo paese in provincia di Biella, è guida alpina dal 1991, guida alpina istruttore dal 1997 e direttore dei corsi per guida alpina fino al 2021. Affianca l’attività di istruttore a quella di guida, accompagnando, insegnando, viaggiando e cercando di trasmettere tutta la sua passione a chi ama essere legato alla sua corda. Oltre all’attività alpinistica su tutto l’arco alpino, ha al suo attivo un totale di circa trenta spedizioni extra europee.

Sfoglia la preview:

Versante Sud è una casa editrice specializzata in guide di arrampicata, alpinismo, escursionismo, mtb e outdoor. Centinaia di titoli e libri sui migliori spot di arrampicata in Italia e nel mondo.

Anno2023
ISBN9788855471084
Pagine224
Altezza (cm)22,5
Larghezza (cm)19,0
Spessore (cm)1,1
Peso (kg)0,541
Codice collanaP 26

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sicurezza in Montagna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Accetto che i miei dati vengano memorizzati e usati solo per la gestione della mia richiesta come indicato nella privacy policy

    * Campi obbligatori

    [recaptcha]

    google logoSestogradoSestogrado
    5.0 stelle - 525 recensioni

    Newsletter

    Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

    Modalità di pagamento

    Paga in completa sicurezza tramite Paypal, carta di credito, bonifico bancario o contanti alla consegna.