Il secondo volume dedicato al gruppo Ortles-Cevedale si concentra sulle cime principali di questa magnifica area montuosa. Dopo aver passato in rassegna, con il volume 1, il Monte Cevedale e tutte le numerose vette attorno a esso, questo volume va a prendere in considerazione l’Ortles, la cima più alta, e il Gran Zebrù, probabilmente la più bella e impervia. L’intera zona è famosa per un alpinismo di ampio respiro, dove i ghiacciai, seppur ridotti a causa del cambiamento climatico, rimangono i protagonisti per le lunghe e magnifiche ascensioni. Completa il volume l’intera area di Cima Vertana, altra perla del gruppo.
In totale il libro illustra, con precise descrizioni e splendide fotografie, la salita a 53 cime superiori ai 3000 metri.
Paolo Bedogni nato a Cavriago (Reggio Emilia) nel 1949. Ha notevole esperienza di montagna sia escursionistica che alpinistica, avendo imparato soprattutto dalle guide alpine. Si è sempre dedicato all’alta montagna, salendo cime su tutto l’arco alpino. Ha salito più di 100 cime del gruppo Ortles-Cevedale. Da 35 anni frequenta assiduamente la Val Venosta e le valli laterali con particolare riguardo per la Val Martello, di cui è diventato un buon esploratore. Ha sempre frequentato e conosce bene anche l’Appennino Tosco-Emiliano che frequenta in particolare nella stagione invernale. Ha collaborato già alla stesura del primo volume della guida “3000 Ortles-Cevedale “. È iscritto al CAI nella Sottosezione “Cani Sciolti “di Cavriago di Reggio Emilia, di cui è stato socio fondatore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.